22) Ai sensi del D.Lgs. 06/09/05 N°206, il cliente consumatore ha diritto a recedere dal contratto di acquisto per qualsiasi motivo, senza necessità di fornire spiegazioni e senza alcuna penalità, entro 14 giorni dalla consegna dei prodotti.
Per esercitare tale diritto, il cliente dovrà inviare comunicazione per iscritto a mezzo lettera raccomandata con avviso di ricevimento a Music Delivery di Valerio Di Lella via delle Sette Chiese 60,00145 Roma o all’indirizzo di posta elettronica info@musicdelivery.net indicando il prodotto o i prodotti per i quali intende esercitare il Diritto di Recesso, purché integri e ancora provvisti di imballo originale completo in tutte le sue parti perfettamente integro.
Una volta pervenuta la suddetta comunicazione di recesso, Music Delivery provvederà rapidamente a comunicare al cliente le istruzioni sulla modalità di restituzione della merce che deve avvenire entro 14 giorni a partire dalla comunicazione effettuata. Nello stesso termine di tempo Music Delivery si impegnerà a restituire al cliente la somma pagata per il prodotto .
23) Il diritto di recesso è comunque sottoposto alle seguenti condizioni:
A norma di legge, le spese di spedizione relative alla restituzione del bene sono a carico del cliente. La spedizione, fino all’attestato di avvenuto ricevimento nel nostro magazzino, è sotto la completa responsabilità del cliente. In caso di danneggiamento del bene durante il trasporto, Music Delivery darà comunicazione al cliente dell’accaduto, per consentirgli di sporgere tempestivamente denuncia nei confronti del corriere da lui scelto e ottenere il rimborso del valore del bene (se assicurato); in questa eventualità, il prodotto sarà messo a disposizione del cliente per la sua restituzione, contemporaneamente annullando la richiesta di recesso.
Music Delivery non risponde in nessun modo per danneggiamenti o furto/smarrimento di beni restituiti con spedizioni non assicurate.
Al suo arrivo in magazzino, il prodotto sarà esaminato per valutare eventuali danni o manomissioni non derivanti dal trasporto. Qualora la confezione e/o l’imballo originale risultino rovinati, Music Delivery provvederà a trattenere dal rimborso dovuto una percentuale, comunque non superiore al 20% dello stesso, quale contributo alle spese di ripristino. Se il prodotto è stato aperto con la rottura dei sigilli il prodotto non verrà rimborsato.
24) Fatte salve eventuali spese di ripristino per danni accertati all’imballo originale, Music delivery provvederà a rimborsare al cliente l’intero importo già pagato, entro 30 giorni dal rientro della merce, tramite procedura di storno dell’importo addebitato sulla conto societario utilizzato o a mezzo Bonifico Bancario. In quest’ultimo caso, sarà cura del cliente fornire tempestivamente le coordinate bancarie sulle quali ottenere il rimborso (Cod. IBAN completo).
25) Il diritto di recesso decade totalmente, per mancanza della condizione essenziale di integrità del bene (confezione e/o suo contenuto), nei casi in cui Music Delivery accerti:
Nel caso di decadenza del diritto di recesso, Music Delivery provvederà a restituire al mittente il bene acquistato, addebitando allo stesso le spese di spedizione.
26) I prodotti in vendita su Music Delivery sono nuovi e godono perciò di garanzia a norma italiana ai sensi del Dlgs. n°206.2005 che ha attuato in Italia la Direttiva 1999/44/CE sulle garanzie dei beni di consumo.
La garanzia prevede la riparazione o la sostituzione dei componenti risultanti al produttore come difettosi. Non sono coperti danni accidentali, danni a seguito di smarrimento, mancato utilizzo del prodotto. Si declina ogni responsabilità per danni che possano direttamente o indirettamente derivare dalla mancata osservazione del manuale d’uso, avvertenze o libretti informativi del prodotto.
La garanzia viene riconosciuta ai clienti che presentino il certificato contenuto nella confezione, quando presente, ma soprattutto la fattura d’acquisto originale presso il centro assistenza autorizzato, insieme al prodotto da riparare.
Per i consumatori, cioè coloro che acquistano per scopi estranei alla propria attività professionale o imprenditoriale, si applicherà il Decreto Legislativo n°206 2005, - artt. 1519-bis e seguenti c.c. - (due anni alle condizioni di legge);
Per gli altri acquirenti, che solitamente acquistano con partita IVA, varranno le garanzie di legge di cui agli articoli 1490 e seguenti c.c. (un anno alle condizioni di legge).
La garanzia viene effettuata direttamente presso i centri assistenza dei relativi marchi, a parte il caso in cui il prodotto non sia funzionante già all’arrivo (DOA dead on arrival).
In caso di guasto contattare il customer care via mail a info@musicdelivery.net o telefonicamente allo .
La garanzia non si applica se il prodotto è stato danneggiato per incuria, errata installazione non conforme alle indicazioni riportate sui manuali dei prodotti, maltrattamento, deterioramento, da fulmini, agenti o fenomeni atmosferici, errata alimentazione elettrica, eventuali modifiche effettuate dal cliente, errato uso dell’oggetto.
Se, durante il periodo di garanzia, una o più parti vengonno sostituite per la riparazione con parti non autorizzate dai relativi produttori, o non rispondenti alle misure di sicurezza e qualità opportuni per lo stesso, o ancora se la riparazione viene effettuata da personale non autorizzato, l’acquirente perde il diritto alla riparazione in garanzia
Non rientrano dalla presente garanzia le parti di consumo considerate soggette a normale usura o logorio come: corde, batterie, lampade, lampadine, nastri di stampa o di registrazione, etc...
Il nostro webstore utilizza i cookies per offrire una migliore esperienza agli utenti. Riteniamo che si accettano le nostre condizioni procedendo con la navigazione. (Consulta la Cookie Policy | Privacy Policy)