Tutte le recensioni
L'A12 è davvero un carro armato nella sua costruzione ed elegante nella sua attenzione ai dettagli. Offre cena con spettacolo con i suoi VU meter retroilluminati e le valvole del preamplificatore che brillano. Mi ricorda un po' l'estetica McIntosh, tranne che per il fatto che Advance Paris ha un aspetto più moderno e raffinato.
Il suono è altrettanto piacevole, con un equilibrio omogeneo, un ampio palcoscenico tridimensionale e un'elevata precisione. Il calore delle valvole è appena sufficiente a smorzare i toni senza mascherare nulla. Grazie al suo design ibrido, è possibile ottenere un suono che ricorda quello delle valvole con un margine di manovra molto più ampio. A qualsiasi livello di volume, dal più basso al più alto, il suono è sempre molto dettagliato e bilanciato.
L'A12 è perfetto anche per chi ha molti apparecchi. È in grado di collegarsi a qualsiasi dispositivo, analogico, digitale, in rete, e chi più ne ha più ne metta. Lettori CD, streamer, giradischi e persino lettori di cassette (quanti preamplificatori hanno in dotazione un tape loop, al giorno d'oggi?) sono tutti collegabili. Il mio consiglio è di utilizzare l'ingresso coassiale dell'A12 per un lettore CD o l'ingresso USB Audio per i dispositivi di streaming. Il suono è impeccabile, nel senso che quello che si inserisce è quello che esce, al 100%.
Se siete alla ricerca di un amplificatore integrato flessibile, in grado di pilotare qualsiasi diffusore con un suono ricco e bilanciato e di collegarsi a qualsiasi sorgente, l'Advance Paris A12 Classic dovrà far parte della vostra selezione.
Cercavo queste casse acustiche a 3 vie da un po' finchè non mi sono imbattuto in questa offerta speciale di Music Delivery. Il servizio clienti è stato rapido nel dare riscontro alle mie domande sulla spedizione, effettuata comunque in tempi ragionevolissimi. Il prodotto in sé risponde perfettamente alle mie esigenze da home studio, sono robuste e il suono è disarmante nella sua pulizia. Rapporto qualità/prezzo da dieci e lode.
La progettazione di questo polifonico racchiude la storia sulla ricerca della sintesi sonora della casa costruttrice Moog. Formato comodo per live e studio trasportabile. Qualità costruttiva ottima, fonte di ispirazione compositiva.
Grazie al team di Music Delivery per la gentilezza e disponibilità dimostratami.
Advance Paris riesce a fornire prodotti di qualità, esteticamente molto eleganti, ad un ottimo rapporto qualità/prezzo. Sicuramente con la potenza che ha, riesce a fornire tanta corrente ai diffusori che suonano senza alcuno sforzo. Ne ho acquistati ovviamente due per avere un'immagine stereofonica di qualità. Bellissimi da vedere i Vu-meter a suon di musica e volume. Li consiglio vivamente soprattutto per chi ha problemi di spazio vista la loro dimensione compatta. Ottimo il venditore, riferimento sicuro anche per futuri acquisti.
Buongiorno, la qualità costruttiva, come pure la componentistica è di alta qualità, ed i risultati audio sia in ingresso che in uscita sono ottimi. Un appunto può essere fatto sul impossibilità di poter scegliere la priorità delle uscite, infatti se sono collegate contemporaneamente sia le casse che le cuffie viene data priorità alle cuffie, un selettore hardware o software risolverebbe il problema, senza dover necessariamente scollegare fisicamente le cuffie per far funzionare le casse. Buona la dotazione software allegata anche se è un po' farraginosa la modalità di attivazione, fortunatamente il servizio assistenza è cordiale, veloce ed esaustivo. Consegna celere da parte del venditore con un imballaggio molto curato e protettivo. A questo prezzo ritengo sia una vera occasione, fantastica.
Comprati come panoramici per strumenti acustici da usare in Live.
Per il momento li ho usati su pianoforti e flauti, e devo dire che la pasta sonora è molto buona, non ho notato problemi di rumore di fondo, ma nel live si hanno esigenze diverse dallo studio, li trovo robusti e con una buona presenza sonora, facili da gestire, e con un corretto posizionamento anche semplici nella gestione dei feedback.
insomma un buon microfono.
E' un signore giradischi; tutto quello che spiega la descrizione è esatto! non c'è nulla di diverso dalla realtà. Non ha risonanze di alcun tipo; è molto stabile, non si sentono fruscii di alcun tipo nemmeno quando, a fine disco, la testina si avvicina al perno centrale ove risiede il fantastico, silenzioso motore. Non ha nulla da invidiare ai suoi simili di pari prezzo ed anche con prezzo superiore.
Mi è stato consigliato da un amico e mi sento di consigliarlo a tutti voi.
Questi diffusori mi hanno davvero sorpreso per la qualità del suono, in tutte le frequenze: bassi potenti (grazie ai due woofer), medi ben presenti, alti cristallini (ciò che mi ha maggiormente colpito in modo positivo). Sono pilotati da un vecchio amplificatore Yamaha AX-496, con Ohm impostato a 6. Inizialmente i cavi di collegamento avevano uno spessore di 1,5, ma Magnat suggeriva i cavi con spessore 2,5 (per distanze dall'amplificatore non superiori a 5 metri, secondo me). In effetti, mi è sembrato che con i cavi a 2,5 i diffusori suonino ancora meglio. E devo dire che, per ragioni di spazio, non ho potuto collocare i diffusori come consiglia la Magnat, non ho potuto rispettare le distanze consigliate sia laterali che posteriori. Nonostante ciò, secondo me suonano molto bene, dalla musica classica all'elettronica, dal jazz alla new age.
Cinque stelle a Music Delivery per prezzo, velocita di spedizione e pronta risposta alla mail di richiesta info.
Sul Magnat Monitor s14 c non essendo un audiofilo non mi sbilancio su recensioni tecniche conscio anche del fatto che ci sono diffusori di maggior pregio e relativo maggior costo , ma ho "orecchio" abbastanza allenato per dire che nel mio 7.2 pilotato da un sinto Denon avr-x2800 dab e composto da frontali Magnat Monitor supreme 1002, sub 201a, surround e superiori dolby atmos, per questioni di spazio da quattro "piccole" Magnat Monitor monitor 102... l' s14c in questione ha sostituito il centrale Magnat Monitor 252 migliorando notevolmente la scena sonora di tutta quella parte audio deputata al centrale che non sono solo i dialoghi come erroneamente si tende a credere, dialoghi comunque più presenti, chiari e cristallini. Concludo dicendo che è un buon centrale (come tutta la serie Magnat) per ascoltare un ht senza svenarsi, di sicuro non top, ma di altrettanto sicuro anche ad un livello neanche minimamente irraggiungibile da una qualsiasi blasonata e costosissima soundbar.
ricevuta in tempi brevi ed in imballo idoneo. Una MC con taglio diamante special line, la piu fine dei tagli AT. Pensavo fosse fonte di scricchiolii e rumore, visto il taglio iperpreciso che va a leggere il solco in profondità, invece è miglioratoa la spazialità, i bassi ed i dettagli rispetto una MM SH. Ottimo prodotto, da abbinare al suo shell per un risultato top
Ottimo giradischi per chi,come me, vuole trasformare in Mp3 i vecchi vinili.Sono un amante soprattutto di musica classica e i dischi che possiedo sono introvabili in versione digitale,per cui avere un giradischi come questo modello,consigliatomi da un commesso che ho interpellato telefonicamente, è l'ideale per le mie esigenze.E'arrivato imballato benissimo,il montaggio del piatto e della testina sono semplicissimi,seguendo le istruzioni.Il collegamento ad un amlificatore è altrettanto semplice e le prestazioni sono soddisfacenti per un apparecchio di questa gamma e prezzo.Per uno come me,che non è un grande esperto di gestione delle applicazioni su computer il software di Audacity non è semplicissimo da usare,ma penso che con un p'o di pratica si riescano a superare le difficoltà iniziali.Per cui ribadisco che secondo me è un ottimo acquisto.
Uno dei synth col miglior rapporto qualità/prezzo sul mercato. Il poly aftertouch rende i minitasti più sopportabili (che sono comunque di qualità superiore alla maggior parte dei minitasti in giro), il motore sonoro è potentissimo con un'infinità di oscillatori e la modmatrix consente di plasmare il suono fin nei più piccoli dettagli. Ottimo prodotto e ottima spedizione da musicdelivery.
Il microfono ha una qualità notevole, purtroppo dopo meno di anno ho avuto qualche problema con l'archetto che però mi è stato prontamente sostiuito. E' davvero piacevole trovare negozi che si prendono così cura del cliente, grande professionalità e gentilezza, complimenti davvero, continuate così. Se in futuro avrò bisogno mi rivolgerò sicuramente a voi.
Possedevo già una coppia di Lewitt LCT140AIR, che uso sempre sul hi-hat ed il ride e sono felice di avere scoperto per caso questo produttore. Dato che le mie preferenze microfiche non sono sempre disponibili quando sono in tour, preferisco avere sempre con me alcuni microfoni dei quali mi fido e che mi rendono il lavoro più veloce. Mi servivano dei microfoni a condensatore con dimensioni specifiche, dato che gli spazi ridotti tra i tom e i piatti spesso non mi permettono di utilizzare alcuni modelli standard forniti dai service. Ho comprato due coppie di Lewitt LCT040, a scatola chiusa, e sono rimasto folgorato dalla loro qualità, la separazione e le dimensioni ideali, oltre ad avere usato interventi di EQ quasi minimi, per non dire flat, e senza il bisogno di processarli ulteriormente con noise gate. Il rapporto qualità/prezzo ha superato di gran lunga e le mie aspettative. Sono contento del servizio veloce e l'assistenza di Music Delivery, che utilizzerò sicuramente in futuro.
Ho ordinato questa macchina del fumo perchè sono un dj e mi serve per le feste.
Il prodotto come altri di questa Marca è fantastico. Solido, gradevole e molto funzionale.
Un plauso a MusicDelivery per il prezzo proposto e la rapidità di spedizione. Arrivata in un generoso imballaggio tramite corriere senza alcun difetto.
E' stato possibile prenderla e usarla istantaneamente con l'aggiunta della garanzia fornita dal negozio.
Consiglio vivamente a chi serve una macchina semplice ma affidabile, da un venditore professionale
Ottima macchina senza alcun dubbio. Ho riflettuto molto se acquistarla , principalmente per il suo prezzo (che comunque è assolutamente onesto ma non per le tasche di tutti) ma sono assolutamente soddisfatto. E' una macchina completa ,intuitiva e pronta all'uso che mi permetto di consigliare a chi ha le idee chiare su cosa cerca e di cosa ha bisogno.
Grazie music delivery
Ordinato non perché sono un dj ma solo per ascoltare i miei vecchi, e nuovi, vinili. Volevo qualcosa di affidabile, serio e manuale. Ho letto varie recensioni e posso dire che è ottimo anche solo per ascoltare vinili, magari mettendo su un'opportuna testina dedicata. Che dire? Top. Bello, possente, rifinito alla grande.
Un grazie a Musicdelivery, non solo per il prezzo ma anche per la spedizione rapida venendo incontro alle mie esigenze. Top.
Anche se la finitura non è sicuramente a livello della serie Nautilus, l'estetica è comunque molto piacevole.
La qualità audio è invece indiscutibilmente altissima, degna del marchio.
Se B&W ha voluto risparmiare per rendere i diffusori più accessibili, non lo ha fatto di certo a scapito del suono.
Per questo motivo li ritengo i migliori nella loro fascia di prezzo.
Music Delivery, nella persona di Valerio, mi ha seguito in ogni passaggio dell'acquisto con una cura del cliente fuori dal comune. Grazie!
Non appena ho messo gli occhi su questo giradischi me ne sono innamorato! Ero alla ricerca di un giradischi che non soltanto fosse di buona qualità, ma che avesse anche un'estetica conforme al mio gusto, e per questo ho scelto questo bellissimo Audio-Technica. Per quanto concerne l'esperienza di acquisto generale su Music Delivery, anche qui mi ritengo estremamente soddisfatto, soprattutto riguardo all'assistenza post-vendita. Consigliatissimo!
Soddisfatto abbastanza del prodotto, anche se non proprio al 100%, perché speravo che permettesse al woofer delle mie KH310 di lavorare con molta meno escursione, invece la differenza si nota poco, e con certi generi musicali ricchi di bassi resta impossibile raggiungere pressioni sonore pienamente soddisfacenti senza che le KH310 inizino palesemente a distorgere il basso, se non ad andare addirittura in protezione. Preciso che di sub ne ho acquistati un paio, e che l'equalizzazione in ambiente l'ho fatta col kit MA-1. I sub sembrano arrivare a SPL decentemente realistici senza evidenti distorsioni, ma come dicevo, lo stesso non posso dire delle KH310. Forse un incrocio a frequenza più elevata di 80Hz avrebbe giovato, ma purtroppo non è modificabile, toccherebbe dotarsi di crossover elettronici separati. In realtà, con qualche magheggio si riesce ad estendere qualcosa, fino a 120Hz, con qualche miglioramento per l'SPL usabile dalle KH310, ma si deve commutare alle impostazioni manuali, perdendo la precisione della taratura che solo l'MA-1 è in grado di garantire. Altra cosa particolare che ho notato, è che il controllo di bass shelf a 40Hz dovrebbe agire solo sul sub, invece stranamente agisce anche sui satelliti, nel senso che più si attenuano le basse frequenza sotto i 40Hz, maggiore diventa l'escursone dei loro woofers.
Detto ciò, livelli di ascolto a parte, la gamma bassa che si ottiene in accoppiata con le KH310 è ottimamente equilibrata e dettagliata, come aspettarsi da monitor di questo rango.
Sul venditore niente da ridire. Disponibile e puntuale nelle tempistiche.
Per i miei 35 anni ho deciso di farmi un regalo: il primo Moog della mia vita, un Mother-32.
E' una macchina potentissima, di grande qualità e di grande fattura; la costruzione è meravigliosa, i knob sono molto comodi ed è molto importante specificare che Moog stampa un manuale completo dove c'è scritto tutto ciò che una persona (che sia musicista/appassionato principiante o esperto) deve sapere!
Parlando di suono, il filtro all'interno del synth conferisce alla macchina le classiche sonorità di Moog con la possibilità di espandere e ampliare le possibilità di patching (con altri Mother-32 o altri semimodulari o ancora Eurorack).
Specificando inoltre che vengo da anni di virtual instruments suonati al computer, aggiungo che più lo suono, più mi rendo conto di essere di fronte a uno strumento estremamente versatile che mi permette di creare sonorità come quelle dei primi depeche mode e synthpop anni '80 fino ad arrivare alla creazione di colonne sonore con una pasta sonora molto contemporanea; la versatilità sta anche nel fatto che questo strumento sa essere sia molto scuro, sia molto cristallino e brillante e più passa il tempo, più me ne innamoro.
Aggiungo due righe su Music Delivery: sono estremamente gentili, conoscono benissimo gli strumenti che vendono e sanno dare molte dritte utili a chi ha dei dubbi da chiarire. Precisi e puntuali, sono sempre disponibili sia a telefono che via mail :-)
Il proiettore LED con miscelazione colori RGB/WW è di ottima fattura. Luminoso e abbastanza semplice da programmare via DMX. L'unica cosa imbarazzante è il telecomando IR, scadente e di pessima fattura. Comunissimo telecomando standard (cinese)utilizzato da diverse altre aziende e che bisogna pigiare con precisione, sennò si fa fatica ad inviare i comandi al proiettore. Veramente pensavo che EUROLITE in abbinamento a un proiettore ben fatto come è il CLS-18 QCL avrebbe abbinato un telecomando IR di migliore fattura.
Peccato! Avrebbe potuto meritare cinque stelle.